Search for:
Cart 0
  • Blog
  • Corsi
  • Su di noi
  • Portfolio
  • Contatti

Sign In

Lost your password?

Not a member yet? Sign Up
  • Su di noi
0
LogicaTest
  • Blog
  • Corsi
  • Su di noi
  • Contatti
Novità: Simulatore Quiz
perm_identity Login|Registrazione

Blog

La giornata tipo in preparazione del test di medicina!

access_time28 Febbraio, 2020
perm_identity Posted by Emilia Livia Ruggeri
folder_open Test di medicina
ammissione medicina

Come organizzare lo studio in vista del test di medicina? L’organizzazione che segue è solo uno spunto, ogni persona ha i propri ritmi ed è giusto seguirli. La cosa fondamentale è essere organizzati e pianificare. Costruitevi un programma a lungo termine che divida in fasi la vostra preparazione: studio teorico, esercizio pratico, simulazioni e rifinitura finale. All’interno di esse organizzate giorno per giorno il lavoro da svolgere. Questo vi permetterà di non rimanere indietro e di stare tranquilli, soprattutto quando il giorno del test si avvicina.

La giornata tipo in preparazione del test di medicina! 1

8.00: Driiiin Sveglia!

8.30: Si comincia!
La mattina, generalmente, è il momento della giornata in cui si è più attivi e freschi, sfruttatela al meglio! Seguendo i propri programmi, scegliete la materia da affrontare (biologia, chimica, logica, matematica o fisica) dal punto di vista teorico. Alla fine di ogni argomento fate una decina di quiz per fissare le nozioni trattate.

10.30: Pausa!
Per me equivale a dire caffè, tanto caffè, in ogni caso svagatevi e staccate la testa. E’ fondamentale dare modo al cervello di elaborare le cose appena lette.

10.45: Si comincia pt.2 😉
L’attenzione rispetto alla finestra di studio precedente è calata sicuramente, sarebbe consono scegliere argomenti meno impegnativi. Non scordate i 10 esercizi finali.

13.00: “È prontoooo, a tavola!”
Spero abbiate mamme o nonne che cucinino per voi, se non fosse così date un’occhiata all’articolo sui pasti veloci da fuorisede che a breve uscirà su questo blog. Per molti diventare fuorisede è un sogno perché questo vi permetterà di studiare medicina, quindi l’articolo vi sarà utile anche dopo il test.

15.00: È l’ora di fare pratica!
Il test è composto esclusivamente da domande a risposta multipla, la teoria è importante ma l’allenamento a questa tipologia di quesiti è la cosa fondamentale. Meno teoria, più pratica!

18.00/19.00: The end…
La giornata è stata lunga, prendetevi un po’ di riposo, ma ricordate di impostare la sveglia per domani. Si ricomincia!

La programmazione delle giornate di studio cambia notevolmente in base alla distanza dal “grande giorno”. Nell’ultima parte della preparazione è importante concentrarsi sulla pratica! I manuali di teoria devono rimanere nella libreria e essere consultati solo per qualche dubbio. La pratica comprende sia quesiti sia simulazioni vere e proprie, con 100 minuti effettivi.

Condividi con noi la tua “Giornata tipo” nei commenti!!

Tags: campus bio medicocattolicamedicinametodo di studioorganizzazioneplanningpreparazionesan raffaelestudiotest di ammissionetest di medicina
Newer Medicina: quando si inizia a lavorare?
Older Medicina: come è organizzata l'università?
Articoli recenti
  • Test di medicina 2020: ZEROANSIA
  • Guida rapida al test di medicina: la configurazione elettronica spiegata in 3 minuti!
  • Test medicina 2020: il decreto e le novità
  • Fuorisede ai fornelli? Non solo scatolette di tonno e JustEat
  • Migliaia di pagine per medicina: come posso studiarle?
Tag
ammissione ammissione medicina autonomia biologia campus bio medico campus life cattolica chimica chirurgia consigli corsi di logica cultura generale esame esami fisica fuorisede futuro indipendenza lezioni logica matematica maturità medicina memorizzazione metodo metodo di studio organizzazione preparazione quiz ragionamento risposta multipla routine san raffaele scuola sede sessione Strategia studente studio tavola periodica tecniche di ragionamento test test di ammissione test di medicina università
Fatto con la 🧠 || Seguiteci su:      
keyboard_arrow_up

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

LogicaTest
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.