Logica Test
- Simulatore Test MedicinaIl test di medicina è ricco di insidie: questa simulazione ti aiuterà a superarlo! La simulazione è stata creata rispettando le linee guida ministeriali per il test d’ammissione. Per ogni risposta corretta, vengono assegnati 15 punti, per ogni errore, vengono tolti 4 punti, mentre le astensioni non danno e non tolgono punti: ricordati di selezionare l’opzione “non rispondo”, per accedere alla spiegazione del quesito. Hai 100 minuti per finire, il punteggio massimo è 900 e puoi fare tutte le simulazioni che vuoi! Se ritieni che ci sia qualche errore nel simulatore o nei quesiti non esitare a contattarci
Vai alla correzione!
0 di 60 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
Informazioni
Hai già completato quiz prima. Quindi non puoi ricominciare da capo.
Quiz sta caricando…
È necessario accedere o registrarsi per avviare quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 di 60 risposte alle domande corrette
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Test in sospeso (Punti possibili: 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- biologia 0%
- chimica 0%
- cultura generale 0%
- fisica 0%
- logica matematica 0%
- logica mista 0%
- logica verbale 0%
- matematica 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Domanda 1 of 60
1. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleChi è lo sportivo che ha vinto più medaglie olimpiche?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 2 of 60
2. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleL’acronimo ACI quale ente identifica?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 3 of 60
3. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleQuali di questi stretti è il più largo?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 4 of 60
4. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleIn che anno nacque ufficialmente il progetto Erasmus per la mobilità degli studenti universitari all’interno dell’Unione Europea?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 5 of 60
5. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleQuali di questi dipinti non è di Caravaggio?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 6 of 60
6. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleQuali di queste razze non è una razza canina?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 7 of 60
7. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleQuale è il contenuto della legge 16 Gennaio 2003 n.3, comunemente conosciuta come “Legge Sirchia”?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 8 of 60
8. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleSecondo la legge del Codice della strada vigente in Italia, quale è il periodo in cui entra in vigore l’obbligo di avere catene a bordo o pneumatici invernali?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 9 of 60
9. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleQuale di queste opere non è stata scritta dal famoso psicanalista Sigmund Freud?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 10 of 60
10. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleChi è considerato il fondatore dello scoutismo?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 11 of 60
11. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleQuale di questi aspetti accomuna le vespe alle api?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 12 of 60
12. Domanda
15 punto(i)Categoria: cultura generaleCosa indica la sigla GPL?
Corretto 15 / 15 PuntiNon corretti / 15 Punti - Domanda 13 of 60
13. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaDue animali appartengono alla stessa specie quando:
CorrettoNon corretti - Domanda 14 of 60
14. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaCos’è il soleo?
CorrettoNon corretti - Domanda 15 of 60
15. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologia“Omeotermia, cuore formato da quattro cavità con circolazione doppia e completa, ossa cave”. Di quale classe di vertebrati stiamo parlando?
CorrettoNon corretti - Domanda 16 of 60
16. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQual è la probabilità che da una madre daltonica ed un padre sano nasca una figlia femmina daltonica?
CorrettoNon corretti - Domanda 17 of 60
17. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaLa trascrizione di un segmento di DNA contente il 60% di Adenina, darà luogo ad una sequenza:
CorrettoNon corretti - Domanda 18 of 60
18. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaIl mesoderma dà origine a:
CorrettoNon corretti - Domanda 19 of 60
19. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaDa questo albero genealogico possiamo dedurre che:
CorrettoNon corretti - Domanda 20 of 60
20. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQual è la probabilità che una coppia con 4 figli maschi abbia una figlia femmina?
CorrettoNon corretti - Domanda 21 of 60
21. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQuante molecole di ATP si ottengono dalla fotosintesi clorofilliana?
CorrettoNon corretti - Domanda 22 of 60
22. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaDato il seguente albero genealogico, possiamo sicuramente dedurre che:
CorrettoNon corretti - Domanda 23 of 60
23. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQuante molecole di ATP si ottengono, da ogni glucosio, nella respirazione cellulare?
CorrettoNon corretti - Domanda 24 of 60
24. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaIn quale porzione dell’encefalo si trova il cervelletto?
CorrettoNon corretti - Domanda 25 of 60
25. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaL’allele A responsabile della colorazione gialla del mantello dei topi, in condizioni di omozigosi è letale, la sua forma recessiva “a” è invece responsabile del colore nero del mantello. Dall’incrocio di due topi a mantello giallo quali sono i rapporti genotipici della F1?
CorrettoNon corretti - Domanda 26 of 60
26. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaUn individuo di gruppo A può ricevere sangue di tipo:
CorrettoNon corretti - Domanda 27 of 60
27. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQual è l’ormone antagonista dell’insulina?
CorrettoNon corretti - Domanda 28 of 60
28. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQuale parte dell’orecchio è coinvolta nel mantenimento dell’equilibrio?
CorrettoNon corretti - Domanda 29 of 60
29. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaQuale tra questi ormoni è implicato nella regolazione della concentrazione di
nel sangue?
CorrettoNon corretti - Domanda 30 of 60
30. Domanda
15 punto(i)Categoria: biologiaL’immunizzazione passiva:
CorrettoNon corretti - Domanda 31 of 60
31. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaCosa vuol dire che gli alcani sono una serie omologa?
CorrettoNon corretti - Domanda 32 of 60
32. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaDato che il ferro ha PM= 55,84, è più pesante:
CorrettoNon corretti - Domanda 33 of 60
33. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaQuali parametri determinano le caratteristiche chimiche di un elemento?
CorrettoNon corretti - Domanda 34 of 60
34. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaDall’attacco nucleofilo di un alcol su un acido carbossilico, in presenza di un catalizzatore acido, ottengo:
CorrettoNon corretti - Domanda 35 of 60
35. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaCorrettoNon corretti - Domanda 36 of 60
36. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaDalla reazione di riduzione di un’aldeide si ottiene:
CorrettoNon corretti - Domanda 37 of 60
37. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaCalcolare la composizione percentuale dell’azoto nell’anidride nitrosa N2O3. Peso atomico N=14 Peso atomico O=16
CorrettoNon corretti - Domanda 38 of 60
38. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaIl legame ionico:
CorrettoNon corretti - Domanda 39 of 60
39. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaCorrettoNon corretti - Domanda 40 of 60
40. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaQuale è la molarità di una soluzione di 500 ml con 90 grammi di glucosio? (PM=180)
CorrettoNon corretti - Domanda 41 of 60
41. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaSe una soluzione tampone contenente un acido debole ed il suo sale con una base forte, viene diluita con 4 litri di acqua come cambia il Ph?
CorrettoNon corretti - Domanda 42 of 60
42. Domanda
15 punto(i)Categoria: chimicaQuanti stati di ossidazione possiede il cloro?
CorrettoNon corretti - Domanda 43 of 60
43. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica matematicaPer sistemare 34 bambole su 12 panchine, Giulia impiega 37 minuti. Francesca, invece, impiega il doppio del tempo. Se volessero sistemare le bambole mettendone almeno 1 su ogni panchina, quale sarebbe il maggior numero di bambole su una panchina?
CorrettoNon corretti - Domanda 44 of 60
44. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica matematicaIn una campagna ci sono un certo numero di maiali, di galline e di polli, tutta in perfetta salute fisica fatta eccezione per uno di questi ultimi. Quante possono essere in totale le zampe presenti all’interno del gruppo sapendo che le galline sono gli animali più numerosi?
CorrettoNon corretti - Domanda 45 of 60
45. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica matematicaCalcola la probabilità di ottenere 3 volte 5 lanciando 3 dadi contemporaneamente.
CorrettoNon corretti - Domanda 46 of 60
46. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica matematicaLe lancette di un orologio di Giulia non perfettamente funzionante girano ad una velocità pari alla metà rispetto al normale. Questo comporta un perenne ritardo di Giulia agli appuntamenti. Sapendo che adesso sono le 13 e l’appuntamento con le sue amiche è fissato per le 16, a che ora dovrà presentarsi Giulia stando alle lancette del suo orologio?
CorrettoNon corretti - Domanda 47 of 60
47. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica verbale“Se nevica, Carla è felice perché può costruire un pupazzo di neve con suo fratello Claudio”. Quale tra le seguenti è certamente non compatibile con l’affermazione precedente?
CorrettoNon corretti - Domanda 48 of 60
48. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica verbale“Se studio dalle slides del professore potrò puntare ad un voto pari a 25. Se integro le slides con gli appunti arriverò massimo a 28. Invece, se studio per intero la materia dal libro potrò prendere anche la lode”. Quale tra le seguenti opzioni segue la stessa struttura logica della frase precedente?
A) Se mangio sano per una settimana, potrò perdere 1 kg. Se faccio pure sport potrò perdere anche due taglie. Se seguo la dieta alla lettera per un mese posso raggiungere il mio obiettivo.
B) Se mangio sano per una settimana, potrò perdere 1 kg. Se faccio solo sport potrò perdere anche due taglie. Se seguo la dieta alla lettera per un mese posso raggiungere il mio obiettivo.
C) Se lavoro fino alle 15, riuscirò a completare mezzo programma. Se lavoro fino alle 23 completerò tutto e domani sarò libera.
D) la A e la B
E) la B e la CCorrettoNon corretti - Domanda 49 of 60
49. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica verbaleL’inverno è la stagione preferita di Luisa. Solo d’inverno sua sorella Angela indossa le calze verdi. Un lunedì, la mamma delle ragazze stende i panni appena lavati e, tra questi, ci sono dei calzini verdi. Quale tra le seguenti è sicuramente compatibile con il brano?
CorrettoNon corretti - Domanda 50 of 60
50. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica mistaHo 9 evidenziatori, 2 viola, 3 verdi e 4 gialli. Di quelli gialli, solo 1 è scarico. Quanti evidenziatori al minimo devo prendere per essere certo di averne uno giallo funzionante?
CorrettoNon corretti - Domanda 51 of 60
51. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica mistaHo 7 evidenziatori, 3 verdi e 4 gialli. Di quelli gialli, solo 1 è scarico. Quanti evidenziatori al minimo devo prendere ipotizzando di sceglierli da uno zaino senza guardare per essere certo di averne uno giallo funzionante?
A) 4
B) 5
C) 6
D) 3
E) 2CorrettoNon corretti - Domanda 52 of 60
52. Domanda
15 punto(i)Categoria: logica mistaQuante ore di fuso orario ci sono tra due città (Rossa e Blu) sapendo che partendo alle 9 di mattina (ora locale) dalla città Rossa si arriva alla Blu alle 4 di pomeriggio (ora locale città Blu) e ritornando alla Rossa partendo alle 19 (orario città Blu) si arriva il giorno dopo alle 8 (ora locale città Rossa)?
CorrettoNon corretti - Domanda 53 of 60
53. Domanda
15 punto(i)Categoria: matematicaIl cilindro si definisce
CorrettoNon corretti - Domanda 54 of 60
54. Domanda
15 punto(i)Categoria: matematicaNel lontano 1901, la nonna di Clara, Beatrice e Angela, affezionata ad una collana di perle di grande valore, per lasciare un suo ricordo alle 3 nipoti, decise di trasformare la collana in 3 bracciali uguali. Anni dopo, le 3 ragazze (che erano a loro volta diventate nonne rispettivamente di 2, 3 e 2 nipoti), portarono avanti la tradizione creando stavolta orecchini e anelli per le loro nipoti, facendo attenzione a non fare differenze nel caso delle 2 sorelle per non scatenare gelosie immotivate. Quante erano le perle inizialmente?
CorrettoNon corretti - Domanda 55 of 60
55. Domanda
15 punto(i)Categoria: matematicaAnna deve comprare dei dolci e sfogliando i volantini dei supermercati del suo paese trova le seguenti offerte.
SUPERMERCATO A: 2 scatole di dolci da thè a 3,99€ l’una.
SUPERMERCATO B: ogni 3 scatole di dolci da thè da 4,99€ l’una, in regalo una quarta confezione uguale alle altre.
SUPERMERCATO C: super offerta ogni confezione a 2,99€ fino ad esaurimento scorte.
SUPERMERCATO D: ogni 2 scatole di dolci da thè da 5,99€ l’una, in regalo una terza confezione contenente il doppio dei dolcini.
SUPERMERCATO E: per ogni scatola di dolci da thè da 1,99€ in regalo un formato mini contenente la metà dei dolcini.
Tenendo conto che in ogni scatola standard sono presenti 4 porzioni e che gli invitati al suo party sono 31, dove le converrà acquistare i dolci sapendo che può andare in un solo supermercato?
CorrettoNon corretti - Domanda 56 of 60
56. Domanda
15 punto(i)Categoria: matematicaCalcolare l’area coperta dagli spostamenti quotidiani di Carmelo sapendo che alle 8 di mattina percorre 3 km in direzione Nord, poi ne percorre la metà di direzione Est per andare al bar prima di arrivare al lavoro che si trova 2 km più al Nord. Dopo la pausa pranzo, se ha terminato in tempo le pratiche da svolgere, va in palestra, 1000m più a Est rispetto al punto in cui si trova, poi tornando a casa fa un’altra sosta al bar (lo stesso della mattina) per prendersi un caffè.
CorrettoNon corretti - Domanda 57 of 60
57. Domanda
15 punto(i)Categoria: fisicaLa reazione vincolare di un corpo fermo posto su un piano orizzontale è pari, in valore assoluto, a
CorrettoNon corretti - Domanda 58 of 60
58. Domanda
15 punto(i)Categoria: fisicaSecondo il principio di Archimede, un corpo immerso in un fluido subisce una spinta verticale ______ verso _____ pari al peso del _____ del fluido spostato.
CorrettoNon corretti - Domanda 59 of 60
59. Domanda
15 punto(i)Categoria: fisicaLa legge di Hooke si riferisce alla forza
CorrettoNon corretti - Domanda 60 of 60
60. Domanda
15 punto(i)Categoria: fisicaCorrettoNon corretti