Search for:
Cart 0
  • Blog
  • Su di noi
  • Portfolio
  • Contatti

Sign In

Lost your password?

Not a member yet? Sign Up
  • Su di noi
0
LogicaTest
  • Blog
  • Su di noi
  • Contatti
Novità: Simulatore Quiz
perm_identity Login|Registrazione

Blog

Test di ammisione vs Esame di maturità

access_time9 Settembre, 2019
perm_identity Posted by Anna Ruffieux
folder_open Test di medicina
Test di ammisione vs Esame di maturità 1

Ogni anno per decine di migliaia di giovani si presenta un dubbio amletico: studiare per il test di medicina o studiare per la maturità? Non è una domanda banale e non siete i primi a farvela, da questa domanda probabilmente dipenderà molto del vostro futuro.
Studiare sia per l’esame di stato sia per il test d’ammissione a medicina risulta difficile e spesso ha come risultato che si studia un po’ qua e un po’ là, senza dei risultati concreti. È giunto il momento di prendere una decisione chiara e precisa!

La risposta a questa domanda è racchiusa in altre domande, almeno 2 per l’esattezza.

Cosa succede se non studi, studi meno o studi poco per l’esame di maturità? La risposta che in genere ricevo è qualcosa come “spreco 5 anni di studio” o “mi manca solo qualche mese e voglio coronare il mio sogno di uscire con un bel voto dalla scuola superiore”. Ok, ripetete la domanda e pensate alle conseguenze pratiche. Probabilmente uscirete con qualche punto in meno rispetto a quello che avreste potuto prendere: 95 anziché 100 o 75 anziché 80.

E’ giunto il momento di passare alla seconda domanda: cosa succede se non studi per il test di medicina? Semplice. Resti fuori e perdi un anno. In 100 minuti vi giocate un anno e tutto quello che avete fatto prima non conta e non conta nemmeno tutto quello che farete dopo. 100 minuti, i primi 10mila entrano, gli altri 50mila restano fuori.

È drastico, ma è così. Il problema risiede nel fatto che chi è alle prese con l’ultimo anno di scuole superiori è anche immerso in un mondo che è particolare. Tutti i compagni di classe sono focalizzati sull’obiettivo maturità, tutti i professori vi ripetono dalla mattina alla sera che quello è il vostro obiettivo e che non dovete sprecare anni di studi per questi ultimi mesi. Purtroppo quello è il loro obiettivo, perché per loro il vostro percorso finisce lì. Ma voi? Qual è il vostro vero obiettivo una volta usciti da quella porta?

Ognuno è libero di fare la scelta che ritiene più opportuna, ma vi consiglio di valutare attentamente tutti gli elementi del caso. È una scelta che potrebbe seriamente incidere sul vostro futuro.

Buona maturità e buon test di medicina a tutti e… Buona scelta!

Tags: ammissioneconsiglicorsi di logicalogicaorganizzazionetest di medicinauniversità
Newer Quesiti di logica: l’importanza dei dati
Older Medicina: ce l'hai fatta!
Articoli recenti
  • Test di medicina 2020: ZEROANSIA
  • Guida rapida al test di medicina: la configurazione elettronica spiegata in 3 minuti!
  • Test medicina 2020: il decreto e le novità
  • Fuorisede ai fornelli? Non solo scatolette di tonno e JustEat
  • Migliaia di pagine per medicina: come posso studiarle?
Tag
ammissione ammissione medicina autonomia biologia campus bio medico campus life cattolica chimica chirurgia consigli corsi di logica cultura generale esame esami fisica fuorisede futuro indipendenza lezioni logica matematica maturità medicina memorizzazione metodo metodo di studio organizzazione preparazione quiz ragionamento risposta multipla routine san raffaele scuola sede sessione Strategia studente studio tavola periodica tecniche di ragionamento test test di ammissione test di medicina università
Fatto con la 🧠 || Seguiteci su:      
keyboard_arrow_up

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

LogicaTest
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.