Search for:
Cart 0
  • Blog
  • Su di noi
  • Portfolio
  • Contatti

Sign In

Lost your password?

Not a member yet? Sign Up
  • Su di noi
0
LogicaTest
  • Blog
  • Su di noi
  • Contatti
Novità: Simulatore Quiz
perm_identity Login|Registrazione

Blog

Studiare medicina: sei pronto a farlo lontano da casa?

access_time12 Maggio, 2020
perm_identity Posted by Emilia Livia Ruggeri
folder_open Vita universitaria
Studiare medicina: sei pronto a farlo lontano da casa? 1
Il test di medicina è un test nazionale, al pari di quello di veterinaria, odontoiatria e architettura; questo comporta che non sia possibile scegliere la sede dove si studierà, ma si può solo stilare una lista delle varie università italiane in ordine di preferenza. In base alla classifica nazionale si verrà poi assegnati a una determinata sede, che spesso non è quella desiderata o quella più vicina.
Chi sceglie di intraprendere il percorso di medicina, il più delle volte ha già messo in conto di doversi trasferire in una nuova città, sia per scelta propria di vita, sia perché le facoltà non sono distribuite uniformemente sul territorio nazionale e potrebbero essere distanti dalla propria casa. C’è però chi ha la possibilità di non doversi muovere, ad esempio chi vive in città quali Roma o Milano, dove la scelta non ricade su un’unica facoltà di medicina ma addirittura si può decidere fra due o tre.
Studiare medicina: sei pronto a farlo lontano da casa? 2Come accennato precedentemente, è però la classifica nazionale a determinare se e dove si potrà studiare medicina. Molti studenti si ritrovano ad ottobre pronti a dover preparare le valigie per spostarsi anche a centinaia di chilometri di distanza dalla propria famiglia.

Inevitabilmente sorge la domanda:

“Vale la pena andare a studiare lontano da casa?”

Le risposte a questa domanda sono tante ed ognuno di noi ha la propria, ma i punti principali su cui bisogna riflettere sono:
– Quanto è grande il mio desiderio di studiare medicina?
– La mia famiglia potrà supportarmi economicamente in questo lungo percorso?
– La città in cui andrò a vivere mi piace?
Scegliere una sede universitaria significa scegliere la città in cui si vivranno i prossimi sei anni della propria vita!

Secondo un’indagine di Almalaurea  del 2018 gli studenti italiani non sono così entusiasti di trasferirsi lontano da casa. Infatti, circa metà del campione analizzato (46%) prosegue gli studi nella stessa provincia in cui ha conseguito il diploma di scuola superiore, il 25,5% invece si sposta in zone limitrofe, sempre all’interno ella propria regione. Il 25% degli studenti, infine, fa le valigie e si sposta lontano da casa, metà di essi però restano nella stessa zona geografica (nord, centro, sud), mentre l’altra metà si allontana di molti chilometri.

Tu hai già riflettuto su dove vorresti studiare?

Preferisci rimanere vicino alla famiglia e agli amici o iniziare una nuova avventura lontano da casa?
Faccelo sapere nei commenti!

Tags: ammissioneautonomiaclassificaclassifica medicinaconsiglifuorisedefuturograduatoria nazionaleindipendenzamedicinaroutinesedeseditesttest di medicinauniversità
Newer Test di medicina: argomenti più frequenti di biologia e chimica
Older Trucchi di memoria: paradosso, azione, vivido
Articoli recenti
  • Test di medicina 2020: ZEROANSIA
  • Guida rapida al test di medicina: la configurazione elettronica spiegata in 3 minuti!
  • Test medicina 2020: il decreto e le novità
  • Fuorisede ai fornelli? Non solo scatolette di tonno e JustEat
  • Migliaia di pagine per medicina: come posso studiarle?
Tag
ammissione ammissione medicina autonomia biologia campus bio medico campus life cattolica chimica chirurgia consigli corsi di logica cultura generale esame esami fisica fuorisede futuro indipendenza lezioni logica matematica maturità medicina memorizzazione metodo metodo di studio organizzazione preparazione quiz ragionamento risposta multipla routine san raffaele scuola sede sessione Strategia studente studio tavola periodica tecniche di ragionamento test test di ammissione test di medicina università
Fatto con la 🧠 || Seguiteci su:      
keyboard_arrow_up

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

LogicaTest
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.