Analisi punteggi minimi 2019

Vi lascio in forma scritta un’analisi dei punteggi e della graduatoria anonima, cercherò di essere più preciso rispetto alla diretta Instagram di qualche giorno fa.
Solo 2 cose prima di iniziare.
Prima cosa: la mia analisi fatta 3h dopo la fine del test si è rivelata estremamente accurata… E quindi lasciatemi nel mio brodo di giuggiole per un po’!
Seconda cosa: l’analisi qui sotto – per quanto possa essere dettagliata – è fatta a spanne ed ha carattere generalista, ovviamente ogni situazione deve essere valutata caso per caso e potremo farlo solo dopo il 1 ottobre, ma intanto possiamo farci un’idea con cognizione di causa. Ovviamente, le analisi fatte per i punteggi più bassi valgono anche per i punteggi più alti.
Se avete fatto più di 49,9 punti
SIETE DENTRO IN TUTTA ITALIA (MILANO, BOLOGNA, PAVIA, etc.), al massimo con 4 scorrimenti.
Se avete fatto più di 45,7 punti
avete ottime probabilità di entrare in tutto il CENTRO ITALIA, al massimo con 4 scorrimenti.
Se avete fatto più di 42,2 punti
e avete messo TUTTE LE SEDI D’ITALIA di medicina, è molto probabile che avrete un posto a medicina già dal primo ottobre.
Se avete fatto più di 41,7 punti
e avete messo TUTTE LE SEDI D’ITALIA di medicina ed odontoiatria, avrete di certo un posto già dal primo ottobre.
Se avete fatto più di 41 punti
e avete messo TUTTE LE SEDI D’ITALIA di medicina ed odontoiatria, è molto probabile che avrete un posto già dal primo ottobre.
Se avete fatto più di 40,6 punti
e avete messo TUTTE LE SEDI D’ITALIA di medicina ed odontoiatria, è molto probabile che avrete un posto ad odontoiatria nei primi 3 o 4 scorrimenti. Per medicina sarà necessario aspettare fino a gennaio/febbraio.
Se avete fatto più di 40 punti
e avete messo TUTTE LE SEDI D’ITALIA di medicina ed odontoiatria, dovreste avere un posto ad odontoiatria entro febbraio/marzo, mentre per medicina è difficile fare una previsione ad oggi.
Se avete fatto meno di 39,4 punti
è estramamente difficile che i ripescaggi di odontoiatria possano arrivare fino a voi, mentre è impossibile per medicina.
Ovviamente questa è un’analisi preliminare, potrebbero esserci delle variazioni e non è la bibbia! Serve solo a scopo informativo per farci un’idea a grandi linee.